Il presidente della Fifa, Sepp Blatter, ha aperto alla moviola in campo "per dare una mano all'arbitro", con un massimo di due richieste per tempo, e solo a pallone fermo. Lo ha annunciato lo stesso Blatter in un'intervista al sito della Fifa, la confederazione del calcio mondiale.
"Dovremmo dare un altro aiuto agli arbitri e portare un pò più di giustizia nel gioco attraverso i cosiddetti 'challengè a disposizione degli allenatori", ha detto Blatter prospettando la svolta che seguirebbe la strada tracciata da anni dagli sport professionistici a stelle strisce, con il football NFL a fare da esempio principale.
"I coach - ha suggerito - avrebbero due possibilità, per ogni tempo di gioco, per chiedere di rivedere una decisione arbitrale. Non si potrebbe fare per il fuorigioco, perché non si può bloccare un'azione e ripartire.
La contestazione potrà avvenire a gioco fermo: sarebbe ammissibile per un calcio di rigore, per vedere se un intervento è avvenuto in area o fuori, per esaminare un fallo" Blatter ha inoltre promosso sia la goal line technology, sia la bomboletta spray sulle punizioni.
Il presidente della Fifa ha promosso a pieni voti le due innovazioni dei Mondiali brasiliani, e punta a portarle all'Euro 2016 in Francia, in collaborazione con il presidente dell'Uefa Michel Platini.