Sull'edizione odierna de il Corriere dello Sport si legge che saranno adottate misure di sicurezza straordinarie per Juventus-Milan, dopo gli attentati di Parigi e gli allarmi che sono susseguiti a Bruxelles e Hannover, con tanto di amichevoli Belgio-Spagna e Germania-Olanda annullate.
"Voglio dare un messaggio di tranquillità e, al tempo stesso, chiedere la collaborazione di tutti gli spettatori per garantire la sicurezza di tutti - ha spiegato il questore di Torino, Salvatore Longo, come riporta il quotidiano sportivo -. Sarà rafforzato il controllo del territorio e la vigilanza deli obiettivi più sensibili, con l'aiuto di unità cinofile, artificieri, agenti in uniforme e in borghese".
I cancelli dello Stadium apriranno alle 18, cioè 45 minuti prima del solito e a garantire la sicurezza oltre alle forze dell'ordine, provvederanno 650 steward che vengono gestiti e preparati direttamente dalla società bianconera, uno standard da semifinale di Champions.
E sulla situazione si è espresso anche Pavel Nedved, vice presidente bianconero, dalle pagine di Tuttosport: "Assurdo anche solo pensare di rinviare le partite. Serve attenzione e massima sicurezza, ma dobbiamo giocare. E’ importante perché serve dare un segnale positivo e fermarsi sarebbe un segnale negativo. Dobbiamo giocare, non si può pensare di rinviare la manifestazione o di spostarla. Sarebbe folle e sarebbe una sconfitta. Giochiamo per i tifosi e per il divertimento della gente. Dobbiamo continuare e preservare il più possibile la normalità. Certo, sono convinto che servirà il massimo della sicurezza e dell’attenzione, credo che le autorità metteranno a punto un piano per fare in modo che non ci siano rischi. Sono convinto che quest’estate sarà un grande Europeo, grande calcio e grande divertimento per la gente. In sicurezza".