Questione di soldi. Juventus 103 milioni, Carpi e Frosinone 22, in mezzo tutte le altre società. "Ecco i soldi della tv, quelli che tengono acceso uno show sempre più indebitato", sottolinea l’edizione odierna de La Gazzetta dello Sport.
"Rispetto al passato, crescono i premi per chi si piazza nella parte sinistra della classifica: la Juve, il Napoli e la Roma – attualmente sul podio – porterebbero a casa 9,3 milioni a testa. Sarà importante lottare fino all’ultimo minuto in campionato, anche per i bilanci: tra decima e undicesima posizione ballano 2 milioni. Dopo i bianconeri, come al solito, le milanesi: Milan a 80,3 milioni e Inter a 78,2. La differenza tra le due? Bacini simili, i rossoneri vantano migliori risultati, in particolare nelle cinque stagioni precedenti a questa. Quindi la Roma con 72,7 milioni e il Napoli con 69,7: in questo caso, oltre alla storia incide parecchio l’effetto-popolazione. Curiosità: nella battaglia di Lega la Fiorentina stava dalla stessa parte delle cinque grandi ma è destinata a incassare meno della Lazio (51,2 contro 55,4 milioni) che fiancheggiava le medio-piccole".